Carni cotte al microonde tempi e temperatura
Cuocere la carne utilizzando il microonde sembra non possibile ma si riescono ad ottenere risultati davvero sorprendenti preparandola come arrosto, in umido o semplicemente lessa.
Iniziate preriscaldando il forno qualche minuto a potenza massima, mentre durante la cottura dovete rimuovere il grasso che cola sul vassoio per non esagerare con la rosolatura. Le spezie potete usarle ma meglio evitare il sale che farebbe perdere i succhi ricchi e gustosi della carne.
Impostate la potenza ed i tempi in base al tipo di carne, al taglio e al grado di cottura desiderato.
Per un taglio intero di manzo è necessaria la potenza massima, per altri invece potete iniziare prima con la potenza al massimo per poi scendere circa al 70%. Se i pezzi di carne sono piccoli scendete al 50-60% di potenza della vostra massima naturalmente per evitare di seccarla troppo. I tempi di cottura vanno dai 14 minuti (per una cottura al "sangue"), ai 20 minuti per una carne ben cotta.
Potete cuocere nel microonde anche le carni bianche partendo da 5 minuti per circa 300 g di carne sino ad arrivare ai 16-18 minuti per oltre un chilo (ad esempio un pollo intero). Anche in questo caso vi consigliamo di preriscaldare il forno una decina di minuti e la carne va cotta già condita, aggiungendo soltanto il sale alla fine. Potreste usare anche il saccoccio della cookie lasciando un filo aperto all'estremità in modo che esca il vapore evitando che il sacchetto scoppi, vale anche per un pollo intero già condito.