Carciofi alla Villanella

I carciofi sono ortaggi molto diffusi in Italia, furono introdotti dai Greci che li chiamavano cynara, dal nome della fanciulla di cui si era invaghito Zeus e che sua moglie Era, ingelosita decise di trasformarla in un ortaggio spinoso. Gli arabi nominarono "karasciuff" questi ortaggi che i palermitani chiamano "cacuocciuli"

La cucina palermitana presenta una grande varietà di ricette con questi ortaggi dai carciofi fritti in pastella, alla caponata di carciofi, dai carciofi a sfincione.

Una pietanza tipica della cucina palermitana gustosa e facile da preparare con la vasocottura in microonde.

Ingredienti: 3 vasetti da 500 ml

  • 5 carciofi
  • 2 spicchi aglio
  • 4 filetti di acciughe sottolio
  • pepe q.b. 
  • acqua q.b.
  •  olio evo d' oliva
  • prezzemolo q.b.

Procedimento:

  1. Preparare i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliare la sommità per eliminare  le spine.

    Eliminare parte del gambo e poggiarli sulla loro base.  Eliminare la "barbetta", metterli in acqua con il succo del limone per non farli annerire.

  2. Scolarli, sciacquali sotto acqua corrente, asciugarli.

    Aprire le foglie del carciofo e farcire il cuore con l'acciuga, aglio e pepe.

  3. Disporre i carciofi farciti sul fondo dei vasetti, aggiungere olio e un po' d'acqua e prezzemolo, chiudere i vasetti.

    Cuocere per 5 minuti alla potenza massima del microonde.

  4. Al termine della cottura in microonde, lascia riposare per 30 minuti per il completamento della cottura. Attendere la fine cottura.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia