Calamari ripieni 

 I calamari ripieni  sono un secondo piatto a base di pesce facile da preparare e per tutte le occasioni. Per farcirli gli ingredienti sono molto facili da reperire. Dal pangrattato con aggiunta dell'acqua resterà morbida e umida, anche cuocendo i calamari in forno. E proprio come nella versione più classica i tentacoli dei calamari e le alette vengono aggiunte a piccoli pezzi al ripieno, per renderlo più saporito. 

Ingredienti:


calamari  media grandezza 800 gr 

pangrattato 200 gr

mollica di pane q.b.

pecorino o grana grattuggiato

2 uova

 ½ vino bianco q.b.

aglio a pezzetti q.b.

acciughina salata

 acqua q.b.

prezzemolo q.b.

peperoncino  q.b.

olio evo d'oliva q.b.

sale fino q.b. 

Procedimento:

Per preparare i calamari ripieni  come prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari. Privare i calamari di testa e alette. Togliere occhi e becco dalla testa ed eliminate la pelle dai tentacoli e dal corpo. Dopo aver sciacquato bene il tutto, tagliate sia le alette che i tentacoli a pezzettini, lasciando invece intera la sacca.

Tritate un mazzetto di prezzemolo  e tenetelo da parte. Versate un filo d'olio in tegame pyrex o ceramica, aggiungete l'aglio a  pezzetti,  unite le acciughe e fatele sciogliere col calore, e fateli rosolare per qualche minuto a massima temperatura del vostro microonde.

Spegnete il microonde e togliete il tegame dal forno e tenete da parte. In una ciotola mettete il pangrattato, poi condite con sale, un pizzico di peperoncino il composto che avevate fatto rosolare e abbondante prezzemolo tritato e le molliche di pane e l'uovo, versate l'acqua, un filo d'olio evo ed infine il pecorino o grana grattugiato e mescolate. In questo modo il ripieno sarà più morbido e umido. Riprendete le sacche dei calamari e riempitele con il composto, poi bloccate le estremità utilizzando degli stuzzicadenti.

Sistemate i calamari in una pirofila, poi versate il vino bianco e un filo d'olio sui calamari.

Cuocete i calamari ripieni in forno ventilato preriscaldato a 190° per 8-10 minuti. Estraete la teglia dal forno, girateli, irrorate con un filo d'olio e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti con funzione combo micro+grill. Una volta cotti fate riposare qualche minuto  e poi servite i calamari ripieni con il sughetto di cottura.

Se preferite potete aggiungere anche dei capperi al ripieno. In questo caso dissalateli bene e valutate se aggiungere il sale alla preparazione.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.