Baccalà al gratìn
Noi a Napoli il baccalà, chiamiamo mussillo, si acquista dai baccalaiuoli già bagnato e pronto per la cottura, mentre lo stoccafisso, meglio conosciuto come coroniello, viene venduto essiccato deve essere tenuto in acqua fredda per diversi giorni, cambiando regolarmente l'acqua in modo che le carni abbiano il tempo, di reidratarsi del tutto.
La scelta tra il baccalà e lo stoccafisso è legata al gusto personale, ma, in entrambi i casi, per questa ricetta è sempre il filetto di merluzzo che è alla base.
Il baccalà gratìn, dove non sono presenti olive, acciughette, capperi e pangrattato, al microonde cuoce in soli 8/10 minuti e per questo differisce dal baccalà gratinato partenopeo. Una ricetta facile e veloce quando non si vuole perdere tempo e si vuole realizzare una ricetta gustosa e nello stesso tempo leggera. Un mix di pangrattato con scorza di limone e aromi renderà questo filetto di baccalà apprezzato. Sono molti anni che cucino col mio microonde e sono sicuro che sia comodo e che faccia risparmiare tempo ed energia, senza dover aspettare i tempi di un forno o il gas e, in particolar modo, quando le dosi sono per una o due persone. Naturalmente questo pesce può essere cucinato in molteplici modi ed anche altre varianti appetitose che servono per condire il baccalà un piatto che nella tradizione partenopea è molto usato ed apprezzato per il suo sapore.
- Difficoltà : facile
- Costo : medio
- Tempo di preparazione : 15 minuti
- Tempo di riposo : 2 minuti
- Tempo di cottura : 8/10 minuti
- Porzioni 2
- Metodo di cottura: microonde
Ingredienti:
- 500 gr Filetto di baccalà
- pangrattato q.b.
- olive di Gaeta q.b.
- 1/2 buccia di limone
- 1 rametto timo
- olio evo d'oliva
- prezzemolo q.b.
Procedimento:
Controllare che il filetto di baccalà non abbia spine. Asciugare il filetto con carta assorbente da cucina.
Lavare il limone e grattugiatene la scorza, usatene metà per aromatizzare il pangrattato, aggiungendo anche il timo.
Versate l'olio nel piatto piano e rigirate il filetto fino a ungerlo completamente. Passate il pesce nel pangrattato aromatizzato, facendolo aderire completamente.
Ponete il baccalà nella teglia insieme a delle olive di Gaeta e impostate il microonde o con la funzione Crisp o con la funzione microonde + grill, per 8 minuti. Avviate la cottura.
Al termine lasciate riposare nel microonde spento, per 2 minuti. Adesso il baccalà gratinato è pronto. Trasferitelo nel piatto da portata e guarnite con la scorza di limone tenuta da parte e, se preferite, un rametto di timo e del prezzemolo tritato.