A' pasta lardiata
Tipico piatto della cucina partenopea che si cucina nei mesi freddi. Piatto povero ma molto gustoso e semplice da fare.
Ingredienti:
- 400 g di ziti
- 300 g di pomodori del piennolo o san Marzano
- 130 gr. lardo
- cipolla q.b.
- peperoncino q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaio di sugna o 2 cucchiai di olio evo d'oliva
- vino rosso secco
- parmigiano ( o pecorino) grattugiati
- Basilico fresco q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
Tagliare i pomodorini in 2 parti dopo averli lavati e asciugati. Tagliare il lardo a pezzetti e batterlo bene. In una pirofila versare pomodori, olio (o sugna o strutto), cipolla tritata e farla dorare a temperatura moderata. Aggiungere poi il lardo per farlo sciogliere e far diventare tutto il composto una vera crema. Sfumare con del vino rosso. Condite con sale e un po' di basilico. Togliere la pirofila e inserire il nostro cuocipasta e cuocere gli ziti e, una volta cotti al dente, aggiungerli nella pirofila del sugo con mestolo di acqua di cottura e fate amalgamare per bene tutto. Servite nei piatti e mettere una bella spolverata di parmigiano o pecorino o un mix dei due e pepe o peperoncino.